Grazie all’analisi dei dati appena pubblicati dal Ministero dell’Economia e Finanze sulla base delle dichiarazioni presentate all’Agenzia delle entrate nel 2021, sui redditi percepiti nel 2020, i ricercatori del collettivo #mapparoma Keti Lelo, Salvatore Monni e Federico Tomassi ci mostrano gli effetti del primo anno di pandemia sul reddito dei romani. Rispetto al 2019 è proprio “la città ricca” ad aver maggiormente incrementato il proprio reddito (+464 euro), seguita a distanza dalla “città compatta” (+206) e storica (+102), mentre la “città dell’automobile” è cresciuta poco (+32) e si è invece ridotto il reddito nella città del “disagio” (-84) e “campagna” (-53).