I paradisi fiscali europei

Per i paesi della UE, l’evasione e l’elusione internazionali generano una perdita annua di entrate fiscali stimata in 170 miliardi di euro. Per l’Italia, la perdita dovuta all’elusione delle imposte da parte delle multinazionali è pari al 2% del gettito fiscale complessivo: un importo corrispondente al salario annuo di 379.380 infermieri. Come suggeriscono i dati sugli investimenti diretti esteri, alcuni piccoli paesi europei (Lussemburgo, Olanda, Irlanda, Malta e Cipro) svolgono un importante ruolo nel sistema dell’elusione fiscale internazionale.

Pandemia da Covid 19 e Legge di Benford

È qui proposta un’applicazione della legge di Benford (o della prima cifra) ai dati giornalieri per Paese dei nuovi casi registrati di contagi da Covid 19. La fonte dati utilizzati è https://ourworldindata.org/coronavirus-source-data. L’intento principale di questo scritto è quello di verificare se la distribuzione delle prime cifre dei numeri relativi ai casi giornalieri registrati rispetta la distribuzione della legge di Benford. Seguono alcune brevi osservazioni sui risultati ottenuti.

I torti della Commissione e quelli del Governo. Ovvero come uscire dalla crisi

Infrazione Italia 2019 | La Commissione Europa minaccia una procedura di infrazione contro l’Italia per il mancato rispetto della regola del debito. Una regola assurda e irrealizzabile, non […]

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.