In Evidenza
Il Piano del mare e le Isole minori. Qualche proposta
Le Isole marittime minori italiane sono territori meravigliosi, mete di flussi turistici che portano grande ricchezza me che rischiano di creare forti divaricazioni sociali ed economiche e meccanismi di espulsione per i residenti. La sensibilità per questi problemi negli ultimi…
I contributi più recenti
La nuova mappa di Roma: un cantiere aperto per la città che verrà
Era il 1977 quando, sotto il sindaco Carlo Giulio Argan, Roma si dotava di un…
La corsa al riarmo: i dati e le prospettive
Secondo l’accordo siglato all’Aja il 24 giugno 2025, i paesi aderenti alla NATO (tranne la…
The Price of Hunger: A Historical Analysis of the Financialisation of the Agri-Food System
1. Introduction The 2030 Agenda’s “Zero Hunger” goal remains unfulfilled; one-tenth of the global population…
Il Manifesto di Ventotene per una rilettura critica dell’Europa reale
Nel Manifesto di Ventotene l’europeismo si connette in maniera indissolubile con la storia dell’antifascismo e…
Lo spread tra mito e realtà
Introduzione Durante la crisi dei debiti sovrani dell’eurozona, nel 2011, la nozione di spread, inteso…
Il Codice degli Appalti dal 2017 al 2025 e la tela di Penelope
Il sistema delle regole negli investimenti pubblici – ossia l’insieme delle norme, procedure e standard…
Malcolm Sawyer and Sergio Rossi on Augusto Graziani
The interviews of Malcolm Sawyer and Sergio Rossi presented at the Conference “The legacy of…
La spesa pubblica sanitaria italiana
1. Introduzione Lo studio intende analizzare le tendenze della finanza pubblica italiana relativamente ai diversi…
