L’analisi
Le banche tra finanziamento e finanziarizzazione
1. Introduzione A quarant’anni dalla pubblicazione del saggio di Augusto Graziani “Moneta senza crisi” che costituì un passaggio fondamentale nell’elaborazione della teoria monetaria della produzione, il contributo teorico dell’economista napoletano continua ad essere un imprescindibile punto di riferimento per la…
I contributi più recenti
Inflazione da profitti e politica monetaria
Con un’affermazione che è rimasta famosa nella letteratura economica, Milton Friedman una volta disse che…
Spesa pubblica e salari più alti per ridurre il dualismo territoriale in Italia
L’atavico dualismo economico tra Nord e Sud Italia è stato tradizionalmente combattuto con politiche economiche…
Lavoro povero nella Città Metropolitana di Napoli – 2021
1. Introduzione Quest’analisi intende fornire un quadro della dimensione del fenomeno del lavoro povero nella…
Gli extraprofitti nel settore bancario
Recentemente il tema dei profitti finanziari e bancari è all’ordine del giorno nel dibattito mediatico…
L’impatto dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sulla spesa sanitaria regionale negli anni 2019-2021
La classificazione della spesa sanitaria si è evoluta negli ultimi anni e ciò permette analisi…
Capitale umano e sviluppo sostenibile
Introduzione La cruciale importanza del capitale umano come fattore generatore di crescita è ben nota…
I costi e le prospettive della guerra di logoramento in Ucraina
Ormai è chiaro che il conflitto russo-ucraino ha assunto le caratteristiche di una tipica guerra…
La povertà energetica a Roma: un’analisi dei consumi di energia elettrica nelle 155 Zone Urbanistiche
Francesco Asdrubali, Roberto De Lieto Vollaro, Keti Lelo, Salvatore Monni, Marta Roncone, Federico Tomassi
Dopo esserci occupati in due nostri precedenti articoli su economiaepolitica di disuguaglianze sociali [1] e…
PNRR: Mondrian, Kandinsky e i comuni rubamazzo
Tutti ne parlano e ancor di più tanti ne sparlano ma del PNRR, a circa…
I limiti dello sviluppo turistico nel Mezzogiorno: il caso della Provincia di Lecce
Giorgio Colacchio, Guglielmo Forges Davanzati, Gianmarco Igino Scardino, Luigino Sergio, Domenico Suppa, Davide Stasi
1 – Introduzione Lecce e la sua provincia hanno accelerato, negli ultimi decenni, una specializzazione…