L’analisi
Bentornato Stato, senza se e senza ma
Il ritorno dello Stato Da qualche settimana è apparso in libreria l’ultimo lavoro del prof. Giuliano Amato dal suggestivo titolo Bentornato Stato, ma (Il Mulino, 2022). Si tratta di un volumetto assai interessante nel quale l’ex Presidente del Consiglio e…
I contributi più recenti
Potenzialità e limiti del PNRR nel breve periodo
La ristrutturazione delle catene di approvvigionamento e la funzione del PNRR Il secondo semestre del…
Il Sistema “EVA” di Supporto alle Decisioni per la Valutazione di Progetti di Investimento Pubblico per lo Sviluppo Sostenibile*
Ilaria Baffo, Biagio Bossone, Maria Elena Camarda, Vincenzo D’Alberti, Marco Leonardi, Giuseppe Terranova
Introduzione Nel nostro paese si registra una crescente consapevolezza della necessità di intensificare le azioni…
Le isole di calore nei quartieri di Roma
Ma cosa è esattamente un’isola di calore urbana (Urban Heat Island, UHI) [1]? Si tratta della…
La BCE sta neutralizzando i tassi negativi?
Dal 2014 la Banca Centrale Europea (BCE) adotta tassi d’interesse negativi. In particolare, il tasso…
Riciclaggio e flussi finanziari illeciti nel capitalismo contemporaneo
Nonostante il ruolo crescente della criminalità organizzata nella società contemporanea, il fenomeno della sua espansione…
Cancellare il debito: il tempo è adesso
Con la pandemia è tornata l’inflazione. E con essa il dibattito sugli strumenti da adottare…
Le cause della disoccupazione giovanile in Italia
L’aumento della disoccupazione giovanile, secondo la visione dominante, è da imputarsi al mancato incontro fra…
Distruzione creatrice, sviluppo economico e decadenza: un invito a rileggere davvero Schumpeter
1. Dinanzi all’esigenza di uscire dalla crisi economica successiva alla Pandemia, da più parti si…
Lavoro materiale o virtuale? Luoghi e tempi nel lavoro nelle Platform work.
Premessa Il 9 dicembre, per la prima volta nel contesto comunitario, è stata presentata una…
Il diritto al servizio del capitale. Note a margine di un libro di Katharina Pistor
Che cos’è il «codice del capitale»? Ormai anche nella patria del capitalismo contemporaneo, gli Stati…