Economia e Politica | Dal 2008 Commenti e Analisi di Politica Economica

debito pubblico

L’analisi

Contro l’indipendenza anti-democratica delle banche centrali

Una proposta di riforma costituzionale e civile In questo articolo critico la presunta “indipendenza” delle banche centrali; inoltre critico il fatto che quasi sempre le banche centrali, nonostante la loro fondamentale importanza e il loro grande potere, non siano neppure…

I contributi più recenti

La “città dei 15 minuti” tra realtà e leggende

“A dystopian plan!” Migliaia di cittadini lo hanno gridato lo scorso 18 febbraio 2023 per…

Non c’è fondo all’esclusione

Il Reddito di Cittadinanza (RdC), particolare beneficio economico, introdotto per la prima volta nell’ordinamento italiano…

Spesa pubblica, moltiplicatori fiscali e sostenibilità del debito pubblico

1. Introduzione Negli anni successivi alla crisi finanziaria globale del 2008, molti Paesi avanzati hanno…

Una ipotesi di rafforzamento della Pubblica Amministrazione nel Mezzogiorno

1 – Introduzione Guido Ortona et al. hanno recentemente proposto di procedere a un programma…

Struttura e sovrastruttura del regionalismo differenziato

1.     Introduzione Con la formazione del nuovo governo, il dibattito sull’autonomia differenziata, in attuazione del…

Desertificazione bancaria in Campania

Il processo di concentrazione nel settore bancario italiano, con la spinta verso la digitalizzazione dei…

La carenza dei semiconduttori: cause e previsioni sulla sua evoluzione

Abstract La carenza di semiconduttori sta incidendo negativamente su diversi settori industriali. Si è palesata…

Regionalismo differenziato, modifica del Titolo V e disgregazione dell’unità nazionale

Il regionalismo differenziato è tornato al centro dell’agenda politica del Paese dopo l’insediamento del nuovo…

Ricordo di Luigi Pasinetti

Si ringraziano sentitamente Louis-Philippe Rochon e la rivista Review of Political Economy per aver consentito…

Analisi e proposte di politica economica

Lavoro, produttività e sviluppo

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.