In Evidenza
Il Manifesto di Ventotene per una rilettura critica dell’Europa reale
Nel Manifesto di Ventotene l’europeismo si connette in maniera indissolubile con la storia dell’antifascismo e con la lotta per l’emancipazione sociale: per questo esso deve essere difeso da coloro che ne avversano il retroterra politico e culturale, ma anche da…
I contributi più recenti
Lo spread tra mito e realtà
Introduzione Durante la crisi dei debiti sovrani dell’eurozona, nel 2011, la nozione di spread, inteso…
Il Codice degli Appalti dal 2017 al 2025 e la tela di Penelope
Il sistema delle regole negli investimenti pubblici – ossia l’insieme delle norme, procedure e standard…
Malcolm Sawyer and Sergio Rossi on Augusto Graziani
The interviews of Malcolm Sawyer and Sergio Rossi presented at the Conference “The legacy of…
La spesa pubblica sanitaria italiana
1. Introduzione Lo studio intende analizzare le tendenze della finanza pubblica italiana relativamente ai diversi…
Marc Lavoie and Neri Salvadori on Augusto Graziani
The interview of Marc Lavoie and the contribution of Neri Salvadori presented at the Conference…
Le nuove regole fiscali europee faranno aumentare il rapporto debito-PIL?
Come previsto dalle nuove regole di governance economica europea nell’ambito della recente riforma del Patto di stabilità…
Le Cooperative per il reinserimento sociale. La Valle del Bonamico
Introduzione «[…] Il lavoro e l’impresa sono gli strumenti utilizzati, nella cooperativa, per far uscire…
Assicurare il futuro: il sistema obbligatorio contro i disastri naturali in Italia
Abstract Il crescente impatto economico degli eventi naturali estremi in Italia e in Europa impone…