Economia e Politica | Dal 2008 Commenti e Analisi di Politica Economica

debito pubblico

In Evidenza

Il Codice degli Appalti dal 2017 al 2025 e la tela di Penelope

Il sistema delle regole negli investimenti pubblici – ossia l’insieme delle norme, procedure e standard che guidano l’allocazione delle risorse – è considerato un fattore cruciale per l’efficacia, l’efficienza e la sostenibilità delle politiche di investimento. Secondo la letteratura scientifica,…

I contributi più recenti

Malcolm Sawyer and Sergio Rossi on Augusto Graziani

The interviews of Malcolm Sawyer and Sergio Rossi presented at the Conference “The legacy of…

La spesa pubblica sanitaria italiana

1. Introduzione Lo studio intende analizzare le tendenze della finanza pubblica italiana relativamente ai diversi…

Marc Lavoie and Neri Salvadori on Augusto Graziani

The interview of Marc Lavoie and the contribution of Neri Salvadori presented at the Conference…

Le nuove regole fiscali europee faranno aumentare il rapporto debito-PIL?

Come previsto dalle nuove regole di governance economica europea nell’ambito della recente riforma del Patto di stabilità…

Le Cooperative per il reinserimento sociale. La Valle del Bonamico

Introduzione «[…] Il lavoro e l’impresa sono gli strumenti utilizzati, nella cooperativa, per far uscire…

Assicurare il futuro: il sistema obbligatorio contro i disastri naturali in Italia

Abstract Il crescente impatto economico degli eventi naturali estremi in Italia e in Europa impone…

Trump e lo scoglio dei saldi macroeconomici settoriali

L’introduzione dei dazi sulle importazioni di praticamente tutti i Paesi del mondo, da parte della…

I maestri del pensiero economico. Il primo corso on line

Vede la luce finalmente il primo corso di alta formazione on line di storia del…

Analisi e proposte di politica economica

Lavoro, produttività e sviluppo

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.