La sfida strategica sulla moneta digitale: le monete globali dei colossi del web e le Central Bank Digital Currencies

La moneta sta conoscendo un cambiamento epocale. A parte qualche eccezione, prima o poi la moneta di carta diventerà un oggetto da collezione. La nuova moneta diventerà completamente digitale, fatta di bit immateriali e intangibili. Già ora i pagamenti per…Leggi tutto

Per superare la crisi occorre fare dell’Helicopter Money emettendo Titoli di Sconto Fiscale

Dove trovare nell’eurozona tutto il denaro necessario per riparare i danni causati dal coronavirus alle famiglie e alle imprese? Dove trovare tutte le risorse finanziarie indispensabili per far fronte alla crisi economica che si aggrava a causa della crisi sanitaria?…Leggi tutto

Verso la moneta digitale pubblica: l’audacia di Christine Lagarde e la prudenza di Mario Draghi

Libra | Christine Lagarde, attuale direttore del Fondo Monetario Internazionale e prossimo Presidente della Banca Centrale Europea, vorrebbe che le banche centrali adottassero rapidamente sistemi di emissione di monete digitali aperte al pubblico, ai cittadini e alle aziende, mentre Mario…Leggi tutto

Moneta fiscale: perchè tocca ai governi attuare misure non convenzionali per rilanciare lo sviluppo

Moneta parallela | Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo sulla controversa proposta di moneta fiscale, con l’auspicio che possa contribuire al dibattito pubblico. L’eurozona è ancora una volta in crisi e ha urgente bisogno di nuovo ossigeno monetario per fare ripartire…Leggi tutto

Tre proposte per ridurre il rapporto debito pubblico/PIL

Tutti gli economisti e i politici riconoscono che il più grave e urgente problema che soffoca l’economia italiana è l’eccesso di debito pubblico. Tutti sono concordi: se il debito pubblico continua a crescere con questa dinamica diventerà insostenibile. La crescita…Leggi tutto

Quale Moneta fiscale? Un confronto tra alcune proposte.

Dopo aver pubblicato l’articolo sulla moneta fiscale di Bossone, Cattaneo, Costa e Sylos Labini, anche Enrico Grazzini interviene sull’argomento e commenta alcune delle diverse proposte sul campo.    In questo articolo mi propongo di chiarire perché l’architettura della moneta unica europea…Leggi tutto

Per la Confederazione degli Stati europei, oltre l’euro

L’Unione Europea non funziona, occorre cambiare direzione. Occorre recuperare forme di sovranità nazionale per restituire benessere e democrazia all’Europa nella prospettiva di costruire una Confederazione di Stati sovrani europei. Gli Stati Uniti d’Europa si sono dimostrati una chimera irrealizzabile; e…Leggi tutto