I maestri del pensiero economico. Il primo corso on line

Vede la luce finalmente il primo corso di alta formazione on line di storia del pensiero economico, organizzato dal Consorzio universitario Promos Ricerche in collaborazione con “Economia e Politica”, e con il patrocinio dell’AISPE, l’Associazione Italiana per la Storia del…Leggi tutto

Il Convegno su Augusto Graziani. Tra teoria e politica economica

Augusto Graziani (1933-2014) è stato uno dei maggiori economisti italiani del Novecento, erede di una antica tradizione di pensiero che ha posto al centro dell’indagine sull’economia di mercato la moneta e la sua circolazione. Certamente, fu un economista controcorrente. Come…Leggi tutto

Augusto Graziani, a dieci anni dalla scomparsa. Un convegno per fare il punto

Lo straordinario economista Augusto Graziani si spegneva nella sua casa di Napoli il 5 gennaio 2014, dopo una lunga malattia, all’età di 80 anni, circondato dall’affetto di familiari e allievi. Ma il suo insegnamento è vivo e illumina studi e…Leggi tutto

A scuola per discutere di Europa

Si terrà da giovedì 7 a domenica 10 settembre, nella suggestiva Villa Nitti di Maratea, la MADEurope  Summer School [www.madeuropesummerschool.it] promossa dalla Regione Basilicata e dal Comune di Maratea, in collaborazione con la Scuola di Governo del Territorio [www.scuolagovernoterritorio.it] (nella…Leggi tutto

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.