The Price of Hunger: A Historical Analysis of the Financialisation of the Agri-Food System

1. Introduction The 2030 Agenda’s “Zero Hunger” goal remains unfulfilled; one-tenth of the global population lives in extreme poverty. Global hunger, alongside the polarisation of global wealth, is correlated with climate change, armed conflicts, and the spread of pandemics. Still,…Leggi tutto

La Polarizzazione Tecnologica nei Veicoli Elettrici

La teoria della polarizzazione tecnologica, proposta dall’economista Daron Acemoglu, esplora l’impatto delle innovazioni tecnologiche sul mercato del lavoro e sulla distribuzione del reddito. Acemoglu distingue tra due categorie principali di tecnologie: sostitutive (come i robot), che rimpiazzano il lavoro umano,…Leggi tutto

Dai bassi tassi di interesse all’alta spesa militare: crisi di egemonia e pulsioni belliche degli Stati Uniti d’America

I. Domanda effettiva e crescita dei consumi delle famiglie La spesa per consumi personali è stata la componente più dinamica della domanda aggregata negli Stati Uniti a partire dalla fine degli anni ‘70. Tra il 1951 e il 1980, il…Leggi tutto

I limiti dello sviluppo turistico nel Mezzogiorno: il caso della Provincia di Lecce

1 – Introduzione Lecce e la sua provincia hanno accelerato, negli ultimi decenni, una specializzazione produttiva basata sul turismo. Secondo gli ultimi dati rilasciati dal locale Osservatorio Economico Aforisma (2023) si rileva una significativa crescita del numero di imprese nel…Leggi tutto

La carenza dei semiconduttori: cause e previsioni sulla sua evoluzione

Abstract La carenza di semiconduttori sta incidendo negativamente su diversi settori industriali. Si è palesata in modo dirompente in seguito alla pandemia che ha innescato una serie di eventi non previsti. Il presente lavoro discute le cause che hanno determinato…Leggi tutto

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.