Perché non possiamo liberarci dalla mafia

È un esperimento mentale che mi è già accaduto di suggerire tempo addietro, e immutato essendo rimasto il contesto vale forse la pena di riproporlo. Immaginate d’essere a Palermo, nella piazza dove si erge l’imponente Palazzo di Giustizia, e da…Leggi tutto

Il Mezzogiorno riparte dalle imprese pubbliche

Da alcune settimane è in corso un vivace dibattito in alcune regioni del Mezzogiorno sulla necessità – affermata da personalità che vanno dal Governatore della Sicilia Lombardo a quello pugliese Vendola, appena uscito da Rifondazione Comunista, e da dirigenti dell’Udc…Leggi tutto

La grande industria abita ancora il Mezzogiorno

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, l’uno accanto all’altro, gli articoli di Federico Pirro e Carla Ravaioli. Si tratta di interventi dai quali traspare una sensibilità molto diversa sui temi della produzione e dell’ambiente. Noi riconosciamo pienamente le ragioni dell’ambientalismo, anche se…Leggi tutto

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.