I Diavoli: dalla Realtà, alla Fiction, alla Teoria Economica

Si dice che i mercati abbiano un modo sicuro per prevedere il futuro: farlo accadere. Fare accadere il futuro è opera dei Diavoli, come l’autore di bestseller di successo Guido Maria Brera ha chiamato coloro che, dietro le quinte, tirano…Leggi tutto

Il Sistema “EVA” di Supporto alle Decisioni per la Valutazione di Progetti di Investimento Pubblico per lo Sviluppo Sostenibile*

Introduzione Nel nostro paese si registra una crescente consapevolezza della necessità di intensificare le azioni per il raggiungimento dei target connessi agli obiettivi dello sviluppo sostenibile per i quali ci siamo impegnati, come Italia, sia rispetto all’Agenda 2030 delle Nazioni…Leggi tutto

Capitale Globale, Sovranità economica e gli insegnamenti di Keynes

Introduzione[1] In un recente commento sul tema della globalizzazione, Razin (2021) conclude osservando che la situazione dell’economia mondiale è tale che un’efficace stabilizzazione delle economie nazionali può essere assicurata soltanto dall’uso di adeguate politiche fiscali. Condividendo le conclusioni di Bartsch…Leggi tutto

E se di Germania ce ne fossero tre? Meglio fare da soli

Nelle questioni internazionali, si è soliti ragionare in termini di paesi intesi come “monoliti” guidati da interessi nazionali che ciascuno di essi cerca di far valere facendo leva sul proprio peso politico (ivi incluso, se necessario, anche quello militare), la…Leggi tutto

Monetizzazione del debito durante il Covid19: c’è molto da chiarire

In molti paesi, i governi stanno rispondendo alle conseguenze economiche della pandemia da Covid19 con programmi di sostegno fiscale eccezionalmente ampi e le banche centrali, da parte loro, stanno effettuando acquisti di titoli di Stato (e del settore privato) altrettanto…Leggi tutto

Perché i certificati di compensazione fiscale non sono (e non possono essere) “debito”

Da diversi anni, come componenti del Gruppo della Moneta Fiscale, proponiamo l’emissione di Certificati di Compensazione Fiscale (CCF) quale strumento per rilanciare l’economia italiana nel rispetto delle vigenti regole europee[1]. Di recente, ne abbiamo sostenuta l’adozione anche per un’accelerazione della…Leggi tutto

Moneta Fiscale: Aspetti Finanziari e Contabili

Dalla sua prima resa pubblica sul Sole 24 Ore di ben 6 anni addietro a oggi, l’idea della Moneta Fiscale di strada ne ha fatta e tanta anche. Al di là delle facili critiche, i commenti caustici e persino le…Leggi tutto

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.