Gli ottant’anni di Augusto Graziani

Si sa che il mondo della politica e i governi spesso non danno ascolto alla migliore accademia*. Ma almeno sul ring della teoria economica – come ha sottolineato Paul Krugman sul “New York Times” – gli economisti favorevoli alle politiche…Leggi tutto

Maurizio Franzini e Sergio Cesaratto a confronto sul tema della disuguaglianza

Il punto di vista di Maurizio Franzini Ringrazio Sergio Cesaratto per i suoi commenti al mio articolo su MicroMega che mi danno l’opportunità di precisare il mio punto di vista e anche di esprimermi sul suo. Le questioni sono diverse…Leggi tutto

Le disuguaglianze degli economisti

Nel bel numero di Micromega di marzo (3/2013) dedicato alla diseguaglianza, pur in un comune sentire nei riguardi della crescente ingiustizia sociale che si è manifestata nelle decadi recenti, vi sono delle significative differenze nella maniera in cui la problematica…Leggi tutto

La “Lettera degli economisti” contro l’austerità del giugno 2010

Economia e Politica condivide le ragioni dello sciopero indetto per oggi dalla European Trade Union Confederation (ETUC) contro le politiche di austerità che continuano a essere sostenute dai governi d’Europa. I risultati di queste politiche sono nefasti. Basti guardare al…Leggi tutto

Talk-show. Un dibattito semiserio sui temi della politica economica contemporanea

Personaggi ed interpreti: un conduttore, un politico (rappresentante del centro-destra, del centro e del centro-sinistra), un economista, un filosofo ed un anonimo scocciatore che i tecnici di studio non hanno avuto il tempo di escludere dall’audio. Ogni riferimento a persone…Leggi tutto

Pierangelo Garegnani, l’economista controcorrente

Sabato 15 ottobre 2011 all’età di 81 anni è venuto a mancare Pierangelo Garegnani, il maggiore economista teorico italiano degli ultimi cinquant’anni, figura di assoluto rilievo internazionale che ha contribuito come nessun altro a chiarire, portare avanti ed estendere il…Leggi tutto

Il dibattito economico su globalizzazione e distribuzione

Diverse voci autorevoli[1] hanno documentato la progressiva caduta nella quota di reddito destinata a remunerare il lavoro (labor share) che si registra a partire dagli anni Ottanta nei Paesi industrializzati e in modo accentuato nell’Europa continentale. Tra le spiegazioni generalmente…Leggi tutto

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.