Pensioni e flat tax: Senza investimenti pubblici sarà inutile | Vittorio Daniele

Legge di bilancio 2019 | La flat tax ai pensionati che, dall’estero, si trasferiranno nei piccoli comuni del Mezzogiorno può rivelarsi completamente inutile se non ci saranno investimenti pubblici per migliorare servizi utili ai pensionati come sanità e trasporti. 1. Attrarre pensionati…Leggi tutto

Gilet gialli: una lettura alla Piketty

Gilet gialli Francia | Da dove nasce il movimento dei gilet gialli in Francia? Utilizziamo il modello reddito-cultura dell’economista Thomas Piketty per comprendere le radici più profonde del movimento francese. Crisi francese e i gilet gialli Ci si arrovella ormai da…Leggi tutto

Congresso FIOM: Video e relazione di Riccardo Realfonzo su austerità e precarietà

Riccardo Realfonzo interviene come coordinatore della consulta economica della FIOM al Congresso della FIOM-CGIL tenutosi a Riccione dal 12 al 15 dicembre 2018. L’analisi mostra quale sia stato il drammatico sottofinanziamento delle politiche industriali nel decennio successivo alla crisi scoppiata…Leggi tutto

Disuguaglianze sociali nelle città italiane

Disuguaglianze sociali in Italia | Città metropolitane Roma, Milano e Napoli sono le capitali d’Italia, ma in queste realtà metropolitane ci sono enormi disuguaglianze tra centri e periferie. Nelle nostre città abbiamo bisogno di politiche inclusive, spesa sociale e politiche per il…Leggi tutto

Alienazione e nuove forme di lavoro

L’alienazione, sebbene mascherata, è presente più che mai anche nelle nuove forme di lavoro. Secondo Lelio Demichelis, il compito della sociologia e dell’economia oggi è costruire uno scenario alternativo, umanistico ed ecologicamente responsabile.   L’alienazione, questa sconosciuta. Non se ne…Leggi tutto

Giustizia civile: i divari tra Nord e Mezzogiorno d’Italia

Insieme con l’inefficienza del sistema normativo e burocratico, la lentezza della giustizia civile è considerata una delle cause strutturali della bassa crescita economica italiana. L’eccessiva durata delle cause civili non genera solo sfiducia nei cittadini e negli operatori economici. Un…Leggi tutto

Roma, periferie ed esclusione sociale

Le politiche di austerità degli anni scorsi hanno messo in ginocchio le città italiane e fatto esplodere drammaticamente povertà e disuguaglianze. Il caso di Roma è esemplare.    Molte trasformazioni sono avvenute a Roma negli ultimi due decenni, con la…Leggi tutto

Produttività e retribuzioni: i divari Nord-Sud

Secondo una tesi molto diffusa, nel Sud il costo del lavoro sarebbe «troppo alto» rispetto alla produttività[1]. Ciò determinerebbe disoccupazione, lavoro nero e bassi redditi. In sintesi, questa tesi può essere riassunta come segue. Nel Mezzogiorno il prodotto medio del…Leggi tutto

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.