Quota salari e regime di accumulazione in Italia

Nel corso delle ultime decadi l’Italia, come la maggior parte delle economie avanzate, è stata scossa da una crescente disuguaglianza nella distribuzione del reddito. Questo lavoro approfondisce la questione redistributiva e gli effetti della forte caduta del prodotto interno lordo…Leggi tutto

L’uscita dall’euro non è un tema da “oracoli”

La controversia sulla possibile implosione dell’attuale eurozona e sulle conseguenze di un abbandono della moneta unica risulta tuttora pervasa da un diffuso dogmatismo. I fautori dell’uscita dall’euro sono accusati di semplificare il problema e di restare volutamente nell’ambiguità per non…Leggi tutto

Apparenza e realtà della crescita economica nelle Repubbliche Baltiche

Le ricette economiche liberiste proposte e avallate dall’UE, sembrano aver trovato la loro massima attuazione proprio nelle tre piccole Repubbliche bagnate dal Mar Baltico, che dopo il collasso [1] del biennio 2008/2009, si sono distinte per ottimi output negli indicatori…Leggi tutto

Ascesa e caduta del modello economico italiano

La debolezza dell’economia italiana, resa evidente dalla crisi globale, ha radici lontane e richiede una attenta riflessione sia sull’andamento della domanda aggregata sia sulle caratteristiche strutturali del nostro sistema economico. Come le due lame della forbice di Marshall, anche dal…Leggi tutto