Il futuro d’Europa dopo la Brexit alla scuola estiva di Maratea

  La Brexit è solo un nuovo campanello d’allarme per una Unione Europea sempre più squilibrata e a rischio rottura. Da anni economiaepolitica.it ospita saggi e articoli scientifici, oltre che appelli firmati da economisti di tutto il mondo, allo scopo di diffondere una…Leggi tutto

La nuova economiaepolitica.it

Ecco on line la nuova economiaepolitica.it. Da oggi la nostra rivista esce con un sito completamente rinnovato, più versatile e adeguato alla consultazione con tablet e smartphone, nuovi servizi e una organizzazione ben più ricca degli articoli e dei video, nonché una…Leggi tutto

Sfondare il 3%? Meglio tardi che mai

  L’economia italiana resta nel tunnel della recessione, la Commissione Europea bacchetta il Paese, Standard & Poor’s declassano il rating del Paese portandolo quasi al livello “spazzatura” e pare che – tra conferme e smentite – al governo si cominci…Leggi tutto

25 ottobre, la battaglia per i diritti continua

La redazione di new.economiaepolitica.it sostiene la manifestazione di oggi a sostegno dei diritti dei lavoratori indetta dalla Cgil. Anche la nostra rivista ha provato a chiarire, con numerosi articoli, che ridurre le protezioni dei lavoratori italiani non serve a rilanciare…Leggi tutto

Dichiarazione globale per il pluralismo in economia

Noi di economiaepolitica.it abbiamo accolto l’invito a sottoscrivere l’appello promosso da studenti di Europa e di tutto il Mondo a favore della pluralità della ricerca e dell’insegnamento nell’economia politica perché siamo convinti che sia necessario arginare l’influenza del mainstream neoclassico-liberista…Leggi tutto

Corretta la previsione sul Pil 2013 elaborata da Economia e Politica nell’autunno 2012

La Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza fatta predisporre dal governo Monti nel settembre 2012 aveva previsto per il 2013 la fine della fase calante del ciclo e un Pil sostanzialmente stazionario (-0,2%). Con una serie di…Leggi tutto

La “Lettera degli economisti” contro l’austerità del giugno 2010

Economia e Politica condivide le ragioni dello sciopero indetto per oggi dalla European Trade Union Confederation (ETUC) contro le politiche di austerità che continuano a essere sostenute dai governi d’Europa. I risultati di queste politiche sono nefasti. Basti guardare al…Leggi tutto

Robin Hood a Palazzo San Giacomo. Il libro

È in uscita in anteprima a Napoli il libro di Riccardo Realfonzo – coordinatore di new.economiaepolitica.it – dal titolo “Robin Hood” a Palazzo San Giacomo. Le battaglie di un riformatore al Comune di Napoli, pubblicato dalla Tullio Pironti Editore. Riportiamo…Leggi tutto

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.